Un arrivo speciale: dal 9 al 13 settembre a Quartu Sant’Elena
Ci sono luoghi che sanno accoglierti sin dal primo istante, e il mio soggiorno a Villa Arya – dal 9 al 13 settembre – è stato esattamente questo: un incontro felice con la Sardegna più autentica. Quartu Sant’Elena, a pochi chilometri da Cagliari, è una cittadina che vive sospesa tra mare e tradizione, e Villa Arya è diventata in quei giorni la mia casa lontano da casa.
Settembre, con le sue giornate luminose e il mare ancora caldo, è un periodo ideale: meno folla rispetto ad agosto, ma la stessa bellezza incontaminata. All’arrivo sono stato accolto in una struttura curata, moderna e soprattutto pensata per far sentire ogni ospite a proprio agio.
Comfort e dettagli che fanno la differenza
Villa Arya è una guest house intima, dove ogni ambiente trasmette cura e attenzione. Le camere sono spaziose, arredate con gusto contemporaneo e una pulizia impeccabile 🌿. Ho apprezzato in particolare i bagni ristrutturati di recente: luminosi, funzionali, con docce ampie e dettagli di design che non ti aspetti di trovare in una casa vacanze.
Il letto, ampio e comodo, è stato una garanzia di riposo dopo giornate passate tra mare ed escursioni. La presenza dell’aria condizionata, del Wi-Fi veloce e del parcheggio interno privato hanno reso il soggiorno ancora più pratico. Piccoli comfort quotidiani che fanno davvero la differenza quando si viaggia.
La casa è silenziosa, immersa in una zona residenziale tranquilla, ma al tempo stesso strategica: in pochi minuti si raggiungono sia le spiagge sia i servizi della città.
La sensazione di sentirsi a casa
Quello che più mi ha colpito di Villa Arya è stata l’atmosfera. Non parliamo di un freddo appartamento turistico impersonale, ma di un luogo pensato per ospitare con calore. L’arredamento moderno convive con piccoli dettagli che comunicano accoglienza: quadri colorati, profumi nell’aria, luce naturale che entra dalle finestre.
Ogni sera, rientrare qui era come tornare a casa. E questo, quando si viaggia, è un lusso raro ✨.
Spiagge da sogno a pochi chilometri
Uno dei motivi principali per cui scegliere Villa Arya è la sua posizione strategica per raggiungere alcune delle spiagge più belle del sud Sardegna.
- Il Poetto: la celebre spiaggia cittadina di Cagliari, lunga 8 km, è a pochi minuti di auto. Qui si respira un’atmosfera vivace, con chioschi, ristorantini sul mare e la possibilità di fare sport acquatici o semplici passeggiate al tramonto.
- Cala Regina e Mari Pintau: due gioielli a breve distanza, caratterizzati da acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Mari Pintau, che in sardo significa “mare dipinto”, rende giustizia al suo nome con colori che sembrano usciti da una tavolozza d’artista.
- Villasimius: guidando per circa 40 minuti si arriva in una delle località più famose della Sardegna. Spiagge come Porto Giunco e Punta Molentis sono veri e propri paradisi caraibici.
- Costa Rei: più a nord, ma facilmente raggiungibile, offre chilometri di sabbia fine e un mare trasparente che conquista ogni visitatore.
In ogni giornata potevo scegliere: mare vivace e attrezzato oppure calette intime e silenziose. Tutto a portata di mano.
Escursioni e luoghi da non perdere nei dintorni
Soggiornare a Villa Arya non significa solo godersi il mare. Quartu Sant’Elena è un punto di partenza perfetto per esplorare il sud dell’isola.
- Cagliari: la capitale sarda è a 20 minuti d’auto. Ho passeggiato tra le vie del quartiere Castello, ammirato la Cattedrale e gustato piatti tipici nel quartiere Marina. Una città viva, colorata, sospesa tra storia e modernità.
- Sella del Diavolo: promontorio che domina il Poetto, perfetto per una camminata panoramica. La vista sul mare turchese è indimenticabile.
- Parco di Molentargius: a pochi chilometri dalla casa, è famoso per i fenicotteri rosa che popolano le saline. Una sosta ideale per gli amanti della natura e della fotografia 📸.
- Nora e Pula: con un’ora di macchina si raggiunge il sito archeologico di Nora, testimonianza della Sardegna romana, e le spiagge cristalline di Pula.
Ogni giornata poteva trasformarsi in un’avventura diversa, e tornare a Villa Arya la sera era il modo migliore per chiudere in bellezza.
Un soggiorno tra relax e autenticità
Dal 9 al 13 settembre ho potuto godere non solo del mare, ma anche della tranquillità. Settembre regala una Sardegna meno affollata: i ritmi rallentano, i ristoranti diventano più intimi, le spiagge più silenziose.
Questa casa è stata il punto fermo: al mattino colazioni rilassate in giardino, la sera chiacchiere sotto il cielo stellato. La dimensione intima di Villa Arya rende possibile vivere l’isola non come un semplice turista, ma come un ospite accolto con discrezione e attenzione.
Perché scegliere Villa Arya per le tue vacanze
Se stai pensando di organizzare una vacanza nel sud della Sardegna, Villa Arya è una scelta che consiglio di cuore 💙.
- Posizione strategica: vicina sia a Cagliari sia alle spiagge più celebri.
- Comfort moderni: camere ampie, bagni nuovi, aria condizionata, Wi-Fi e parcheggio.
- Atmosfera accogliente: ci si sente davvero a casa.
- Perfetta in ogni stagione: d’estate per il mare, in primavera e autunno per escursioni e natura.
Durante il mio soggiorno ho trovato tutto quello che cercavo: relax, bellezza, autenticità. E so che chi sceglierà questa casa potrà dire lo stesso.
Conclusione
Villa Arya non è solo un punto d’appoggio per visitare la Sardegna: è parte stessa dell’esperienza. Dal 9 al 13 settembre ho vissuto giornate che porterò con me a lungo, fatte di mare turchese, scoperte culturali e soprattutto di un’accoglienza che ha reso tutto speciale.
Chiunque cerchi una base ideale per esplorare il sud Sardegna troverà qui il giusto equilibrio tra comfort moderno e calore autentico. 🌺





Leave a Reply
View Comments