🔥 MIMO 2025: il circolo della velocità che ha incendiato Monza

📍 Motori, applausi e passione: Monza si trasforma nel tempio della benzina
Altro che salone statico. Il MIMO 2025 ha alzato l’asticella, l’ha presa a calci e poi ci ha driftato sopra. Tre giorni da infarto, con l’Autodromo di Monza trasformato in parco giochi per petrolhead, bambini impazziti e fanatici della mobilità elettrica che vogliono crederci ancora.
Dimenticatevi le fiere tristi nei padiglioni grigi: qui si parla di Pagani che ruggisconodrift show da levare il fiato, e auto autonome che sfidano i limiti della fisica.
Il MIMO Milano Monza Motor Show 2025 si è concluso tra ovazioni da curva Sud e il suono dolce di V12 e silenziatori bypassati.

🚀 Dalle Pagani alle Maserati autonome: un weekend tra futuro e leggenda
L’apertura è stata una sinfonia da camera iperbolica: Pagani Huayra R, Evo Roadster, Codalunga e Utopia Coupé in parata, roba da far svenire gli influencer automotive col cavalletto in mano.
Poi un’orgia meccanica di Ferrari, McLaren, Aston Martin, Porsche e Lamborghini, che hanno dimostrato che l’elettrificazione non significa castrazione, ma solo nuove possibilità di godere.
E quando le Maserati Folgore sono entrate in pista da sole, guidate dall’intelligenza artificiale, il pubblico ha avuto un sussulto: “Ci ruberanno anche la pole position, queste macchine?!”

🧠 Tecnologia e cuore: le auto sanno anche pensare, adesso
Tra un drift di Blackdrome e una sgasata di Best Lap, il MIMO ha raccontato anche il domani. La Jaecoo 5 ha fatto il suo debutto, mentre Mercedes-Benz, Leapmotor, Omoda&Jaecoo, Foton, EMC e Tesla hanno fatto provare i loro modelli in test drive da vero batticuore.
E le due Maserati autonome nate da Aidoptation e Politecnico di Milano? Incredibili. Un momento da “2001 Odissea nello Spazio su quattro ruote”.

👨‍👩‍👧 Paddock 2: tra cingoli, food truck e modellini che derapano
La domenica è diventata una sagra del rombo: famiglie felici, bambini col joypad in mano a controllare mini-drift-car e i mezzi corazzati dell’Esercito Italiano parcheggiati come fossero Smart.
La Fondazione Marazzato ha fatto viaggiare la gente tra i box a bordo di mezzi storici, e la musica di RBS ha scaldato l’aria più di un compressore volumetrico.

🏎️ ASI, Alfa Romeo, icone racing e passione senza età
E poi c’era l’Automotoclub Storico Italiano, che ha messo in mostra l’epica su ruote: monoposto d’epoca, granturismo da sogno e Alfa Romeo rosso sangue che hanno fatto tremare l’asfalto sotto i piedi dei nostalgici.

🎯 Un salone all’aperto, una fiera della meraviglia
MIMO è stato anche networking, business, e show-off strategico. Con la presenza di nomi che contano – da Pagani a Ferrari, da Tesla a Smart, fino a Omoda&Jaecoo – ma anche di realtà come RECARO Automotive, Plenitude, AK Informatica, Quattroruote, Evo, Auto, Donne & Motori.
Un esercito di passione, tecnologia, performance e visione.

🔥 E adesso? Ci vediamo nel 2026. Stesso posto, stessa scossa.
MIMO 2025 chiude come una finale di Champions League vinta ai rigori: esaltazione pura. Un successo di pubblico, di emozione, di futuro.
Se non c’eri, ti sei perso la Woodstock dell’auto. Se c’eri, non vedi l’ora che arrivi il prossimo giro.

📅 Appuntamento al prossimo anno. Monza vi aspetta. Noi pure.