Quando un polpo balla, è divertente. Quando Ho Sung Song balla sulle rovine della vecchia mobilità europea, è storia.
Bene. Sedetevi, respirate e fatevi un’idea chiara: il Presidente e CEO di Kia, Ho Sung Song, si è appena portato a casa il Trofeo Issigonis degli Autocar Awards 2025, il Nobel delle quattro ruote, il premio riservato a chi plasma il futuro e lo fa sembrare uno sketch di fantascienza diventato realtà.
Lo chiamano Heart of the Brand, ma Ho Sung Song è molto di più: è il regista silenzioso che in cinque anni ha trasformato Kia da brand “meh” a campione galattico dell’elettrico. Uno che ha preso un costruttore noto per SUV onesti e lo ha spinto direttamente nell’iperspazio con le sue EV9, EV3 e l’incombente EV2, senza perdere un colpo. 🧠⚡
👑 L’uomo, il mito, il CEO
Da presidente Kia dal 2020, Mr. Song ha fatto più lui in 5 anni che altri marchi europei in 15, senza piagnistei da transizione ecologica. Sotto la sua guida è nato il Plan S (che non sta per “Speriamo bene”, ma per “Strategia letale”): un programma chirurgico che ha portato alla rivoluzione EV, a una nuova identità visiva, e all’avvio della strategia PBV (Platform Beyond Vehicle) che spacca come un colpo di machete nel mondo dei veicoli commerciali.
Non solo. Lo ha fatto in silenzio, senza dichiarazioni fuffa, senza piani da “mondo migliore” sputati su PowerPoint. Lo ha fatto sul serio. E questo Trofeo Issigonis glielo stampa addosso come una medaglia di guerra.
⚡ EV3, l’elettrica che ha staccato la spina ai competitor
Ma aspettate: non è finita. Perché mentre i CEO europei rosicano, la EV3 vince il premio “Best Electric Car” agli stessi Autocar Awards. E scusate se è poco.
🚗 Autonomia fino a 605 km,
⚡ Ricarica ultra-veloce,
🧠 Spazio da segmento superiore,
💰 Prezzo da segmento “umana sopravvivenza”.
Il tutto con lo stile da concept car, una guidabilità che mette in imbarazzo certi modelli premium e un posizionamento di mercato più strategico di una mossa di Sun Tzu. E non lo diciamo noi: lo dice Autocar, la bibbia inglese su ruote.
Nel Regno Unito, la EV3 è già la regina incontrastata dell’elettrico, primo trimestre 2025 = più venduta tra tutte. E no, non è uno spot: è la realtà. A cui si aggiunge il premio “World Car of the Year” e persino il “Red Dot Best of the Best”. Nel tempo che ci metti a dire “battery depletion”, Kia ha spento la concorrenza.
🚛 PBV: la sigla che farà tremare gli LCV
E se pensavate che Kia volesse solo vendervi crossover fighetti, sveglia! La strategia PBV (Platform Beyond Vehicle) è il colpo da 90: una gamma di mezzi da lavoro elettrici costruiti con più intelligenza che acciaio, pronti a sradicare il concetto stesso di furgone commerciale. Il PV5 arriva quest’anno, seguito da un’intera famiglia progettata su misura per ogni business. Altro che “van elettrico”, qui si parla di strumenti su ruote pensati al millimetro. 🚐🔧
💣 Il messaggio è chiaro: il futuro è asiatico, e ci sta fregando la scena
Mentre in Europa ci si perde in discussioni tra eFuel e idrogeno mai nato, Kia produce, vende e domina. Lo fa con prodotti reali, concreti, innovativi. Lo fa con design premiati, piattaforme solide e una visione così lucida che fa sembrare Elon Musk un chiacchierone col drone.
🎤 Mic drop: il premio a Ho Sung Song non è solo una celebrazione. È un avvertimento. Il futuro è già qui, ha quattro ruote elettriche e parla coreano.
Leave a Reply
View Comments