Un mostro sacro che ora ti porta ovunque… anche in silenzio.
🚙 Jeep Rubicon 4xe: la leggenda si aggiorna, ma non si addomestica
Quando guidi un Rubicon 4xe, non stai semplicemente usando un’auto: stai salendo in sella a un’icona. E se pensi che l’elettrificazione abbia ammorbidito questo bestione… beh, stai per essere seppellito sotto un metro di ghiaia, sassi, fango e coppia mostruosa.
Il design? Sempre lui: spigoloso, muscoloso, inconfondibile, come se fosse stato scolpito con un’accetta e poi lucidato con l’orgoglio yankee.
📏 Dati tecnici? Roba da cingolato con la coscienza green
- Lunghezza: 488 cm
- Larghezza: 190 cm
- Altezza: 190 cm variabili a piacimento
- Bagagliaio: 540 litri di spazio, ma chi lo riempie quando ci puoi mettere sopra una tenda da tetto?
Il cuore è un 2.0 turbo benzina 4 cilindri, assistito da due motori elettrici: la sinfonia totale è di 380 cavalli e 637 Nmdi coppia brutale. La velocità massima in modalità full electric è di 130 km/h, ma ti sfido a non voler sentire il ruggito termico almeno una volta.
Autonomia elettrica dichiarata? 53 km. Reale? Dipende da quanta voglia hai di scalare una parete verticale prima di colazione.
Il cambio? Un automatico a 8 rapporti fluido come una birra in discesa.
La trazione? Integrale inseribile, con marce ridotte, bloccaggi differenziali anteriori e posteriori: roba seria, roba da veri maniaci dell’off-road.
Nel bagagliaio trovi anche un inverter per alimentare l’universo: dal frigorifero alla griglia per salsicce, nulla è lasciato al caso.
🛻 La guida: ovunque, comunque, con il sorriso incrostato di fango
Ci siamo lanciati in un raduno 4×4 in Carnia, con un Rubicon rosso fuoco che sembrava uscito da un film Marvel. Solo che questo non vola… ma passa dove gli altri si inchiodano e piangono.
🪨 Guadi? Fatti.
🌲 Boschi? Attraversati.
⛰️ Strade di montagna? Dominate.
💩 Fango? Portato a casa come souvenir.
La trazione integrale è chirurgica, le ridotte entrano con soddisfazione meccanica pura, il tutto mentre la silenziosità elettrica iniziale si trasforma in rombo quando serve.
E in città? Paradossalmente diventa un salotto sopraelevato, piacevole e dominatore di rotonde, parcheggi e salite cittadine. Certo, è largo. Ma chi se ne frega quando la vista è quella di un re vichingo sul trono?
⛽ Consumi: a metà tra cavalleria elettrica e cavalli vapore
Noi? L’abbiamo strapazzato. Media di 7,9 km/l, ma con guadi, pendii, salite, e tanto off-road. Se lo usi in modo civile, puoi fare molto meglio. Se lo usi come va usato… chi se ne importa dei consumi?
Gli pneumatici all terrain 235/75 R18 su cerchi in lega sportivi completano un assetto da guerra tribale. Pronti a tutto, belli da vedere, poco amichevoli con i cordoli da centro commerciale. Ma d’altronde il Rubicon non va al centro commerciale, lo attraversa.
💣 Conclusione: è un’icona 4xe, non un SUV travestito
✔️ Comfort da premium, ma con anima da stambecco radioattivo
✔️ Elettrificazione intelligente, senza snaturare la tradizione
✔️ Tecnologia ovunque ma senza fronzoli fastidiosi
✔️ Guida in fuoristrada da manuale Jeep
❌ Ricariche lente se sei lontano da casa
❌ Largo come un trattore e discreto quanto una cannonata



Leave a Reply
View Comments