Yazeed Al-Rajhi conquista l’ottava vittoria all’Hail Toyota International Rally

Il pilota saudita Yazeed Al-Rajhi ha ottenuto un altro straordinario successo nel mondo delle competizioni off-road, conquistando la sua ottava vittoria in carriera nell’Hail Toyota International Rally (Saudi Baja). Questa affermazione arriva poco dopo la sua storica vittoria al Rally Dakar, confermando ancora una volta il suo dominio nelle competizioni desertiche.

L’evento, che si è svolto nelle vaste e impegnative distese desertiche dell’Arabia Saudita, ha visto Al-Rajhi e il suo copilota tedesco Timo Gottschalk imporsi con autorità sulla concorrenza, assicurandosi anche la leadership nella FIA World Baja Cup 2025 dopo la prima tappa della stagione. La coppia, alla guida del Toyota Hilux Overdrive, ha dimostrato una straordinaria sinergia, portando a casa una vittoria significativa per la squadra Overdrive Racing.

Un dominio consolidato nel tempo

Il pilota saudita ha scritto un altro capitolo nella sua illustre carriera, aggiungendo l’ottavo successo all’Hail Rally. Al-Rajhi aveva già conquistato la vittoria in questa competizione ben cinque volte nella sua versione più lunga prima del 2020 e successivamente si era imposto anche nel 2022, 2024 e ora nel 2025.

Il suo copilota, Timo Gottschalk, non è nuovo ai successi in questa competizione. Il navigatore tedesco aveva infatti trionfato nell’edizione 2011 con il celebre Nasser Saleh Al-Attiyah e successivamente con Al-Rajhi nel 2015, 2016, 2024 e ora nel 2025. Questo sodalizio si sta dimostrando sempre più vincente e capace di affrontare ogni tipo di sfida che il deserto saudita propone.

Una competizione serrata fino all’ultimo chilometro

L’Hail Toyota International Rally 2025 ha visto una lotta avvincente per la vittoria, con l’argentino Juan Cruz Yacopini e il suo copilota spagnolo Dani Oliveras che hanno cercato in ogni modo di mettere pressione su Al-Rajhi per tutta la durata dell’evento. Alla fine, la coppia argentina ha chiuso al secondo posto con un ritardo di 5 minuti e 49 secondi dal vincitore, segnando una prestazione di tutto rispetto nel loro Toyota Hilux Overdrive.

A completare il podio, il terzo posto è andato alla pilota saudita Dania Akeel, accompagnata dal copilota francese Stephane Duple. La coppia ha dato prova di grande determinazione e abilità, confermando le loro ambizioni per il titolo FIA Middle East Baja Cup 2025.

Lo sviluppo della gara

L’evento è iniziato con una prova prologo di 5,76 km, fondamentale per stabilire l’ordine di partenza della prima tappa speciale. Al-Rajhi ha immediatamente dimostrato il suo stato di forma, imponendosi con un tempo di 3 minuti e 56 secondi, superando di otto secondi il rivale Khalifa Saleh Al-Attiyah. Juan Cruz Yacopini e Dania Akeel hanno chiuso rispettivamente in quarta e sesta posizione.

Nella prima tappa lunga 260 km attraverso il deserto di An-Nafud, Al-Rajhi è partito dalla nona posizione ma ha saputo sfruttare il suo vantaggio strategico, realizzando il miglior tempo della giornata. Il pilota saudita ha preceduto Yacopini di 1 minuto e 35 secondi, consolidando la sua leadership. Akeel ha mantenuto il terzo posto, chiudendo a 3 minuti e 48 secondi di distacco dal leader.

L’ultima giornata di gara ha visto Al-Rajhi consolidare il suo vantaggio nella tappa finale di 160 km, vincendo con un margine di 4 minuti e 14 secondi e assicurandosi la vittoria senza particolari difficoltà.

Classifica finale non ufficiale dell’Hail Toyota International Rally 2025

  1. Yazeed Al-Rajhi (SAU) / Timo Gottschalk (DEU) – Toyota Hilux Overdrive – 4:28:15
  2. Juan Cruz Yacopini (ARG) / Dani Oliveras (ESP) – Toyota Hilux Overdrive – 4:34:04
  3. Dania Akeel (SAU) / Stephane Duple (FRA) – Toyota Hilux Overdrive – 4:38:26
  4. Khalifa Al-Attiyah (QAT) / Dmytro Tsyro (UKR) – Taurus T3 Max – 4:39:51
  5. Saleh Al-Saif (SAU) / Alexander Toril (ESP) – G Rally Team OT3 – 4:45:12
  6. Ahmed Al-Kuwari (QAT) / Augusto Sanz (ARG) – Taurus T3 Max – 4:46:17
  7. Miroslav Zapletal (CZE) / Michal Goleniewski (POL) – Ford F-150 – 4:53:28
  8. Hamza Bakhashab (SAU) / Marcin Pasek (POL) – Can-Am Maverick R – 4:54:21
  9. Abdulaziz Al-Kuwari (QAT) / Nasser Al-Kuwari (QAT) – Taurus T3 Max – 4:56:25
  10. Sergei Remennik (ARE) / Aleksei Ignatov (KGZ) – Taurus T3 Max – 4:58:28

(* Partecipanti registrati alla FIA World Cup / + Partecipanti registrati alla FIA Middle East Cup)

Prossimi appuntamenti del FIA World Baja Cup 2025

Dopo l’Hail Toyota International Rally, la FIA World Baja Cup proseguirà con il Jordan Baja, che si terrà ad Aqaba il 10 aprile 2025. Questa competizione rappresenterà un’altra tappa fondamentale per i piloti che aspirano a conquistare il titolo, offrendo nuove sfide su terreni accidentati e impegnativi.

Conclusione

La vittoria di Yazeed Al-Rajhi all’Hail Toyota International Rally 2025 non solo rafforza il suo status di leggenda delle corse nel deserto, ma dimostra anche la supremazia del team Overdrive Racing e del Toyota Hilux Overdrive. Con una stagione ancora lunga e numerose sfide all’orizzonte, gli appassionati del motorsport possono aspettarsi ancora grandi emozioni dalle prossime competizioni della FIA World Baja Cup.