🏁 Artugna Race 2025: Mengozzi e Tassile dominano il Cross Country 🇮🇹 | 🚗 De Luna imprendibile nella classe TR

Artugna Race_1

L’Artugna Race 2025 accende la stagione del Cross Country

Con una partenza scoppiettante, l’Artugna Race 2025 ha dato ufficialmente il via al Campionato Italiano Cross Country e SSV. Il percorso friulano, tecnico e insidioso, ha messo a dura prova mezzi e piloti: un mix di sterrati veloci, guadi impegnativi e tratti stretti che hanno richiesto precisione millimetrica e gestione perfetta della gara.


🛻 Mengozzi e Tassile: tecnica, grinta e vittoria

Manuele Mengozzi ha letteralmente dominato la competizione, al volante del Toyota Hilux T1+ equipaggiato con motore V8 aspirato da oltre 350 CV e sospensioni a lunga escursione. Mengozzi ha vinto tre delle quattro prove speciali, mantenendo una media impressionante nonostante le condizioni variabili del fondo.

Accanto a lui, la navigatrice Elisa Tassile ha gestito magistralmente la navigazione, fondamentale su un tracciato caratterizzato da cambi repentini di terreno e waypoint “nascosti”. La giovane co-pilota ha anche ricevuto il Trofeo “Giulia Maroni” come miglior navigatrice femminile.

Mengozzi a fine gara ha dichiarato:
“È stata una gara tostissima, il fondo era molto più impegnativo rispetto al previsto. Abbiamo spinto forte fin da subito, ma senza mai rischiare troppo. Il Hilux ha risposto alla grande e con Elisa ci siamo capiti al volo.”

Tassile ha aggiunto, sorridendo:
“Certe curve sembravano dipinte col pennello da quanto era stretto il passaggio! Ma quando sei in sintonia con il pilota, tutto diventa più semplice.”


🚗 De Luna domina la classe TR: prestazione da manuale

Andrea De Luna ha replicato il successo del 2024, dominando la classe TR con una prestazione maiuscola a bordo della sua Škoda Fabia R5. De Luna ha letteralmente “volato” sulle prove speciali, mantenendo una velocità media superiore a quella di alcuni concorrenti della categoria T1.

Dal punto di vista tecnico, la Fabia R5 si è confermata perfetta per il tracciato friulano, grazie al telaio leggero, al sistema di sospensioni regolabili e alla trazione integrale ottimizzata per i rally raid.

Le parole di De Luna al traguardo:
“Abbiamo trovato il setup perfetto: auto bilanciata, sospensioni morbide dove serviva e assetto più rigido nei tratti veloci. È stata una gara da attaccare sempre, senza mai sedersi.”


🛻 Suzuki Challenge: Bordonaro e Lovisa si fanno notare

Nella classifica riservata al Suzuki Challenge, la coppia Alfio Bordonaro – Marco Lovisa ha lasciato il segno conquistando il terzo gradino del podio assoluto con il Suzuki Grand Vitara T1. Una prestazione di sostanza, costruita con costanza e un ritmo senza sbavature.

Il Grand Vitara, seppur meno potente rispetto ai top della categoria, ha beneficiato di una straordinaria affidabilità meccanica e di una preparazione tecnica accurata, confermando che nel Cross Country, oltre alla velocità, conta la capacità di leggere e adattarsi al terreno.


📊 Classifiche finali

Campionato Italiano Cross Country – Assoluta:
🥇 Mengozzi/Tassile (Toyota Hilux T1+)
🥈 Schiumarini/Succi (Mitsubishi L200 T1)
🥉 Bordonaro/Lovisa (Suzuki Grand Vitara T1)

Trofeo d’Italia TR:
🥇 De Luna/Pozzo (Škoda Fabia R5)
🥈 Carniello/Budoia (Škoda Fabia R5)
🥉 Camporese/Zanotti (Volkswagen Polo N5)

Campionato Italiano SSV:
🥇 Castagnera/Tassile (Can-Am Maverick X3)
🥈 Butto/Marcon (Can-Am Maverick X3)
🥉 Manocchi M./Manocchi G. (Yamaha YXZ 1000R)


🔥 Prossimi appuntamenti

Archiviata l’Artugna Race, i motori non si spengono: il prossimo round sarà il Rally Raid di Sardegna, dal 16 al 18 maggio. La stagione è appena partita, ma il livello tecnico e la competitività lasciano già intravedere un 2025 ad altissima tensione!