Boom. Esplosione. Fine del gioco. In appena 3 minuti, il nuovo Xiaomi YU7 ha spazzato via ogni previsione: 200.000 ordini bruciati in tempo record, 289.000 in un’ora. Avete letto bene. Il secondo modello elettrico del colosso cinese non è un’auto: è un missile a quattro ruote che ha fatto detonare il mercato prima ancora di entrare in strada.
E non stiamo parlando di un’elettrica qualsiasi, ma di un SUV che si è presentato con le idee chiare: divorare la Tesla Model Y e diventare il nuovo padrone del segmento Premium. Con queste premesse, o sei un bluff… oppure sei una rivoluzione a batterie. E a giudicare dai numeri, la rivoluzione ha già sfondato il portone.
⚙️ Xiaomi YU7 – Dati Tecnici da Scrollare la Retina:
- YU7 RWD (entry-level, si fa per dire):
🔋 96,3 kWh (batteria LFP)
⚡ 235 kW, 528 Nm
🚀 0–100 in 5,88 s
🛣️ Autonomia: 835 km WLTC
💸 Circa 30.200 € - YU7 Pro AWD:
🔋 96,3 kWh
⚡ 365 kW, 690 Nm
🚀 0–100 in 4,27 s
🛣️ Autonomia: 770 km - YU7 Max AWD:
🔋 Batteria NCM da 101,7 kWh
⚡ 508 kW e 866 Nm di coppia brutale
🚀 0–100 in 3,23 s
🛣️ Autonomia: 760 km
🧠 Tecnologia da supercar, prezzo da affarone.
🧨 Lei Jun punta dritto al cuore di Tesla
Il CEO di Xiaomi non ha peli sulla lingua: secondo lui, la domanda della YU7 sarà il triplo rispetto alla berlina SU7. E il messaggio è chiaro: Tesla, preparati a prendere appunti. Se riescono a tenere il passo con la produzione, la YU7 è destinata a diventare il nuovo benchmark per chi vuole il SUV elettrico definitivo senza svuotarsi il conto.
🎯 Strategia perfetta: pricing da assassini e tech da astronave
Mentre Elon Musk twitta e gira razzi, Xiaomi sforna un’arma da strada con oltre 500 km di autonomia su tutte le versioni, ricarica rapida, materiali top e tecnologia smart a bordo. E lo fa partendo da 30k euro. Roba da fare impallidire pure le “budget car” europee a batteria.
🏁 Produzione? Già partita
Xiaomi ha pronto un primo stock per i più veloci. Ordini aperti con acconto rimborsabile da 600 euro. Tu clicchi, loro spediscono. Niente attese bibliche da showroom, niente configuratori frustranti. Vuoi la YU7? Paghi e te la portano. Facile.
💥 Conclusione senza freni:
La Xiaomi YU7 non è solo un’auto, è un colpo di stato elettrico. Il SUV che manda un messaggio chiaro a tutto l’Occidente: la Cina non vuole partecipare alla corsa… vuole vincerla brutalmente.
E mentre in Europa ci si perde ancora tra bonus, malus, e città che odiano le auto… a Pechino fanno esplodere i server con quasi 300.000 ordini in 60 minuti. Il futuro ha il logo di uno smartphone e va da 0 a 100 in 3 secondi. Buona fortuna a rincorrerli.

Leave a Reply
View Comments