Nuovo Toyota Hilux 2026: l’icona dei pick-up diventa elettrica (e ribalta il mercato)

Toyota ha sganciato la bomba: il nuovo Hilux 2026, nona generazione del pick-up più iconico del pianeta, arriva con tre motorizzazioni e una promessa di ferro: diventare il riferimento assoluto anche nell’era elettrica.

Hilux non si limita ad aggiornarsi… evolve, muta, si elettrifica e rimane più duro di una roccia nella tempesta.

Il design si ispira al nuovo Land Cruiser

Un look “Robusto e Agile” che picchia in faccia

La carrozzeria è stata completamente ridefinita: frontale massiccio, fari sottili che tagliano l’aria, barra centrale in stile Land Cruiser e un’impostazione che sembra urlare: «Fammi lavorare, non fotografare!».

La versione elettrica elimina la calandra e opta per un frontale pulito e aerodinamico, mentre nuove pedane e un gradino posteriore ridisegnato migliorano la praticità.

Interni completamente riprogettati

Tecnologia ovunque, senza perdere l’anima da off-road

Nuova plancia orizzontale, doppio display da 12,3”, infotainment aggiornato, comandi 4×4 centrali e – per la prima volta – servosterzo elettrico.
Per la versione BEV arriva anche lo shift-by-wire, preciso e immediato.

A bordo ci sono anche ricarica wireless, nuove USB posteriori e MyToyota per gestire fino a 10 veicoli in flotta. Un Hilux che ragiona… oltre che tirare.

Sicurezza: Hilux diventa un carro armato intelligente

Toyota T-Mate al massimo livello

Blind Spot Monitor, nuova Driver Monitor Camera, Proactive Driving Assist, Safety Sense aggiornato OTA, sistemi di arresto emergenza e molto altro.
È un pick-up che ti guarda le spalle sempre. Senza lamentarsi.

Hilux BEV: il primo Hilux 100% elettrico

Zero emissioni, zero compromessi

Il debutto della versione elettrica è una dichiarazione di guerra:

  • Batteria 59,2 kWh
  • Motori elettrici anteriori e posteriori
  • 205 Nm davanti, 268,6 Nm dietro
  • Autonomia WLTP ~240 km
  • Portata 715 kg
  • Traino 1.600 kg

Telaio body-on-frame, guado identico alla versione termica, Multi-Terrain Select ottimizzato per la guida elettrica.
Non è un SUV elettrico travestito: è un Hilux vero, con il silenzio di un ninja e la forza di un bulldozer.

Hilux Hybrid 48V: l’instancabile mulo evoluto

Il 2.8 diesel diventa più fluido, più silenzioso, più efficiente

Il Mild Hybrid 48V sarà la versione più venduta in Europa.
Rimane intatta la capacità di carico da una tonnellata e il traino da 3.500 kg.

Il motogeneratore è posizionato in alto per mantenere i 700 mm di guado.
Multi-Terrain Select con monitor dedicato per muoversi nel fango come un felino.

Hilux Fuel Cell 2028: il pick-up a idrogeno che non teme nessuno

La visione Toyota verso un futuro a zero emissioni serie

Toyota conferma la versione Fuel Cell: arriverà nel 2028.
Celle a combustibile, autonomia elevata, zero emissioni e nessuna rinuncia alla robustezza.
Un pick-up per chi lavora sul serio, ma vuole farlo in silenzio e senza CO₂.

Conclusione: Hilux non cambia, regna

Il re dei pick-up torna.
E lo fa con tre anime: elettrica, ibrida e Fuel Cell.

La concorrenza? Si accomodi e prenda appunti.
Il futuro del lavoro pesante – e del fuoristrada vero – adesso parla giapponese.