Un’isola piccola, ma densa come un monile antico: lo Sri Lanka accoglie chi cerca natura, storia e spiritualità. Piantagioni di tè sospese tra le nebbie, antichi templi scolpiti nella roccia, riserve selvagge e aromi speziati. Ogni curva regala un sorriso, ogni incontro apre un mondo.
☕ Nuwara Eliya & le piantagioni di tè
Dal finestrino del treno: distese verdi a perdita d’occhio, cascate silenziose, villaggi coloniali in stile inglese.
A Nuwara Eliya, “la Piccola Inghilterra”, respiri l’aria fresca e ti godi tè profumato. Visita una tea factory: imparerai dalla foglia al bicchiere, incontrerai i “queens of tea” — donne che raccolgono manualmente le foglie con dedizione.
🏯 Sigiriya & i palazzi nell’aria
La Rocca del leone: 200 m di roccia monolitica, scalini scolpiti nel cuore, giardini sommersi intorno.
Salire su Sigiriya all’alba significa vedere le scimmie nascondersi, il sole accendere il panorama e percepire il genio dell’antico re Kasyapa.
🐘 Parco Nazionale di Yala
Safari ? Sì, ma etico.
Si parte all’alba per osservare elefanti, leopardi, orsi labiati e centinaia di uccelli. Le jeep non disturbano: si cammina, si osserva. Ed ecco che, tra la boscaglia, appare un leopardo dal manto bronzato — un momento scolpito nella memoria.
⛩️ Kandy e il Tempio della Dentiera di Buddha
Nel cuore collinare, Kandy custodisce una reliquia unica: il dente di Buddha. Il Tempio del Dente è pulsante di canti, candele, incenso e fede. Dopo la visita, rilassati al Lago di Kandy, tra giardini fioriti e barchette lente.
🌊 Le spiagge di Mirissa e Galle
Da Kandy si scende verso la costa: Galle è una cittadella coloniale, mura di pietra, boutique e caffè. Poco più a sud, la baia di Mirissa offre onde perfette e tartarughe marine. Da novembre a marzo puoi avvistare le balene!
🧞 Ravana, il re leggendario
Secondo la mitologia, Ravana non era solo demone: era re-dotato di conoscenza, musicista e devoto. Si dice che abbia rapito Sita (moglie di Rama) e la tenne prigioniera in un palazzo che oggi è identificato con Sigiriya. Qui, ogni pietra, ogni scalino, porta il segno della sua leggenda — di maestro e di monarca complesso.
🛫 Info pratiche
- Clima: novembre–marzo è ideale per la costa, aprile–settembre per le colline.
- Trasporti: treni tra le piantagioni; tuk-tuk e bus locali nelle città.
- Alloggi: da eco-lodge a boutique coloniali.
- Costo: medio, ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Cosa portare: abiti leggeri, antizanzare, crema solare, spirito zen.


Leave a Reply
View Comments