Il Ford #94 vola per 854 miglia e trasforma la redenzione in una vittoria leggendaria
La SCORE Baja 1000 non è una gara. È un rito iniziatico.
È il posto dove i camion da 1.000 CV diventano belve, i piloti diventano guerrieri e il deserto della Baja California decide chi merita di andare oltre la linea del traguardo.
Nel 2025, a incidere il proprio nome nella sabbia — e nella storia — sono stati Bryce Menzies e Christopher Polvoorde, autori di una vittoria che ha il sapore di vendetta, sacrificio e rivincita contro la sfortuna.
Il ritorno degli “uomini veri”: Menzies e Polvoorde completano l’opera
Dopo due anni da incubo, la Baja 1000 diventa redenzione pura
Il Ford Trophy Truck #94 ha attraversato 854 miglia di terreno assassino in 15h 48’ 23”, su un percorso accorciato per piogge monsoniche che hanno trasformato Ensenada in un pantano.
Una gara che non è più un raid di sopravvivenza, ma uno sprint mortale in cui si vince per secondi, non per ore.
Eppure Menzies e Polvoorde hanno trasformato questo inferno in un capolavoro.
L’anno scorso? Ritirati dopo 13 miglia per un cambio esploso.
A giugno, alla Baja 500?
Incidentati all’inizio.
Due stagioni da maledizione.
Ma la Baja non dimentica, e chi sa soffrire prima o poi presenta il conto.
“Questa era una vendetta personale” spiega Menzies sul podio.
“Quando sono salito in macchina, sapevo che dovevamo spingere come se non ci fosse un domani.”
Polvoorde, che conquista il suo primo trionfo assoluto alla 1000, completa la poesia:
“Il terzo tentativo è quello buono. Questo è epico. È per Mike Walser.”
Un tributo alla leggenda che gli diede il primo volante di un Trophy Truck a trazione integrale.
Il deserto si piega al Ford #94: la Top 5 della Baja 1000 2025
Uno scontro tra titani, una battaglia tra dinastie: McMillin contro tutti
Alle spalle dei nuovi re, la Baja ha visto una delle lotte più feroci degli ultimi anni:
P2 – Luke McMillin (#83 Ford, con Rob MacCachren)
Dieci minuti dietro i vincitori. Un soffio, se consideriamo quasi 16 ore di corsa.
P3 – Andy McMillin (#23 Ford, con Dan McMillin)
I McMillin trasformano il podio in un affare di famiglia.
P4 – Robby & Max Gordon (Geiser twin-engine)
Finalmente una giornata senza disastri per la coppia più chiacchierata della gara.
P5 – Kevin Thompson & Harley Letner
Solidissimi, costanti, cattivi il giusto.
E poi il gesto che resterà nella storia:
20 minuti fermi per riparare un albero di trasmissione piegato…
E Luke McMillin e Jason Duncan si inventano una rimonta notturna da film Hollywoodiano.
Il “Drive of the Day” è loro, senza discussioni.
Alan Ampudia: niente poker, ma arriva il titolo
Anche gli eroi cadono. Ma i campioni si alzano, sempre.
La Baja 1000 2025 è stata crudele con Alan Ampudia.
Stava per firmare un’impresa mai vista: vincere tutte e quattro le prove SCORE nello stesso anno.
A pochi chilometri dal traguardo, la meccanica lo tradisce.
Addio vittoria di giornata.
Ma il suo 6° posto di classe basta per incoronarlo — di nuovo — Campione Overall SCORE International.
Una stagione da mostro.
Un titolo meritato.
Le altre battaglie che hanno incendiato la Baja
Dalla Spec ai Pro UTV, la notte è piena di vincitori
La Baja 1000 è una galassia di categorie, ognuna con la propria epopea:
- Brent Fox domina la Trophy Truck Spec (e chiude 6° Overall).
- Sam Baldi vince la Trophy Truck 2WD (8° Overall).
- Cayden MacCachren — sì, figlio del leggendario Rob — trionfa nella Pro UTV Open con Polaris SCI Motorsports.
Un altro segnale che la nuova generazione sta arrivando… e non viene per guardare.
Conclusione: la Baja 1000 resta la gara che separa i temerari dai leggendari
Nel 2025, la SCORE Baja 1000 ha ricordato a tutti una verità antica:
qui non vinci per caso, qui sopravvivi solo se hai talento, lucidità, follia controllata e una squadra che respira all’unisono.
Menzies e Polvoorde hanno avuto tutto.
E il Ford #94 ha risposto come una belva affamata.
La Baja non regala nulla.
Ma quando concede un trionfo… lo scolpisce nella pietra.














Leave a Reply
View Comments