🧨 Renault lancia il suo Louvre a quattro ruote: nel 2027 apre il mega centro storico a Flins

📍A Flins, tra lamiere, storia e genio francese, sta per nascere qualcosa che non è un semplice museo: è una dichiarazione di guerra all’oblio. Renault spalanca le porte al suo patrimonio e lo fa con la boria di chi ha 125 anni di storia da spiattellare in faccia al mondo 🔥

Altro che collezione chiusa a chiave dietro vetrine impolverate: qui parliamo di centinaia di automigliaia di oggettiopere d’arte da capogirouna parete di vetture impilate come gioielli da adorareun’officina viva e – ciliegina sulla torta – una residenza per artisti che trasforma i vecchi capannoni industriali in gallerie urbane da far tremare Banksy.

👑 Renault non si limita a esporre: fa vivere la propria storia. A partire dal 2027, chiunque metta piede nel sito leggendario di Flins (quello dove sono nate 18 milioni di auto, tra cui la 4L, la R5, la Clio e la ZOE), potrà tuffarsi in un delirio motoristico e culturale senza precedenti.

🚀 Tra passato, presente e futuro, tutto in uno spazio mostruoso

Immagina un edificio che si incastra come una matrioska, con sei parallelepipedi e una facciata che ti spara negli occhicentinaia di auto esposte su pallet, sospese nel vuoto come reliquie sacre. Al centro, una hall che sembra più un hangar spaziale, 2.800 m² di eventi, mostre, consultazioni, archivi e persino una VR immersiva per viaggiare nella saga Renault come se fossi il protagonista di un film di Spielberg ambientato a Boulogne-Billancourt.

🎨 Non solo motori: arte, cultura e Street Art da paura

Il Fondo Renault non scherza. Al fianco delle storiche foto di Doisneau e delle provocazioni di Vasarely, Renault ci butta dentro Street Art, sculture metalliche, installazioni fatte con carrozzerie vere e una factory artistica dove gli street artist lavorano direttamente sui pezzi di Renault d’epoca.

🔧 Dall’officina alle mostre, tutto è “vivo”: i veicoli restaurati sono funzionanti, le opere vengono create in tempo reale, e tutto parla lo stesso linguaggio: innovazione, design, cultura e un pizzico di spavalderia francese.

📅 Segnati la data: 2027

A dicembre 2025 parte già un’asta da non perdere con i doppioni della collezione. Ma è dal 2027 che Flins si trasformerà ufficialmente nel cuore battente del passato (e futuro) Renault.