L’ultima NISMO a calcare le strade europee era stata la leggendaria Nissan GT-R, un’icona di potenza e velocità. Dopo tre lunghi anni di attesa, il marchio sportivo di Nissan torna finalmente sulle strade del Vecchio Continente con un’auto che rompe ogni schema: la Nissan Ariya NISMO. Per l’occasione, la Casa giapponese ha scelto una strada innovativa, sviluppando un SUV 100% elettrico in grado di offrire prestazioni da sportiva pura e un’esperienza di guida tecnologicamente avanzata, frutto dell’esperienza maturata in Formula E.
Il DNA Racing di NISMO: Un’Eredità di Vittorie
NISMO (Nissan Motorsports) non è solo un marchio, ma un vero e proprio simbolo di innovazione e sportività. Il reparto corse di Nissan ha conquistato numerosi successi nel SuperGT giapponese e in competizioni mondiali, sviluppando tecnologie all’avanguardia che oggi trovano applicazione nei modelli stradali. Con la Ariya NISMO, il brand porta questa eredità nel segmento dei SUV elettrici, con un focus su prestazioni, aerodinamica e piacere di guida.
Design Aerodinamico e Aggressivo: L’Arte dell’Efficienza
La Nissan Ariya NISMO si distingue per un design che combina sportività ed efficienza aerodinamica. Le sue dimensioni sono di 4,65 metri di lunghezza, 1,85 metri di larghezza e 1,66 metri di altezza, proporzioni che enfatizzano il carattere dinamico del veicolo.
Ogni elemento estetico ha una funzione precisa. La carrozzeria è stata affinata in galleria del vento, riducendo il coefficiente di penetrazione aerodinamica da 0,32 a 0,30. Ancora più significativo è l’incremento del 40% della deportanza, che mantiene la vettura incollata all’asfalto, sia in rettilineo ad alta velocità che nelle curve più impegnative.
Le principali modifiche aerodinamiche includono:
- Paraurti ridisegnato con uno splitter a tutta lunghezza e il badge NISMO centrale.
- Appendici aerodinamiche verticali per ottimizzare i flussi d’aria laterali.
- Feritoie sotto i fari LED, che riducono le turbolenze attorno alle ruote.
- Cerchi in lega da 20 pollici, sviluppati per minimizzare la resistenza all’aria.
- Spoiler posteriore sdoppiato e diffusore ispirato alla Formula E, per migliorare la trazione.
Interni Racing con Tecnologia Avanzata
L’abitacolo della Nissan Ariya NISMO offre un mix di sportività e lusso hi-tech. I materiali pregiati, tra cui Alcantara, eco-pelle e inserti in legno, creano un ambiente raffinato ma aggressivo. A dominare la scena sono gli elementi in rosso, come le cuciture a contrasto, il tasto di accensione in alluminio anodizzato e la striscia rossa che percorre l’intera plancia.
Il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici è stato appositamente sviluppato da NISMO, offrendo grafiche esclusive per enfatizzare la sportività. Accanto troviamo il touchscreen centrale da 12,3 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, per una connettività sempre al top.
Prestazioni da Supercar: Potenza ed Efficienza
Sotto la carrozzeria della Ariya NISMO batte un cuore elettrico estremamente performante. Il SUV è equipaggiato con due motori elettrici, posizionati uno su ciascun asse, per garantire la trazione integrale. La potenza totale raggiunge i 320 kW (435 CV) con 600 Nm di coppia, numeri che si traducono in un’accelerazione 0-100 km/h in soli 5 secondi e una velocità massima di 200 km/h.
L’energia è fornita da una batteria agli ioni di litio da 87 kWh netti (91 kWh lordi), che offre un’autonomia di 417 km secondo il ciclo WLTP. Per la ricarica, la Ariya NISMO supporta:
- Ricarica rapida a 130 kW DC, che consente di passare dal 10% all’80% in circa 30 minuti.
- Ricarica AC fino a 22 kW, per una carica completa in circa 5 ore.
Esperienza di Guida: Tre Modalità per Ogni Esigenza
Durante il nostro test sulle strade della Costa Azzurra, la Ariya NISMO ha dimostrato un carattere versatile e affilato. Le modalità di guida disponibili permettono di adattare il comportamento del SUV a qualsiasi contesto:
- Eco Mode – Ideale per la guida urbana, con recupero energetico massimo grazie all’e-Pedal.
- Standard Mode – Perfetta per l’autostrada, con un comfort eccellente e bassa rumorosità.
- NISMO Mode – L’anima sportiva emerge con tutta la sua forza, rendendo l’auto agile e reattiva anche sulle strade più tortuose.
Grazie al sistema e-4ORCE, la distribuzione della potenza tra gli assi può variare automaticamente, passando dal 50:50 fino al 60:40, a seconda delle condizioni di aderenza. Questo garantisce una trazione ottimale in ogni situazione.
Dinamica di Guida: Equilibrio Perfetto tra Comfort e Sportività
Nonostante il peso di 2.202 kg, la Nissan Ariya NISMO è sorprendentemente agile. Le sospensioni sono state irrigidite del 15% all’anteriore e del 10% al posteriore, grazie a nuove molle e barre stabilizzatrici specifiche. Lo sterzo offre una risposta progressiva: leggero in manovra, preciso e diretto alle alte velocità.
Gli pneumatici Michelin Pilot Sport EV, sviluppati per veicoli elettrici ad alte prestazioni, garantiscono un’aderenza eccellente. Il sistema di frenata rigenerativa i-Booster migliora ulteriormente la stabilità in decelerazione, contribuendo a un consumo medio di 26,3 kWh/100 km, un valore vicino ai 24,5 kWh/100 km dichiarati dalla Casa madre.
Tecnologia e Sicurezza: Nissan ProPILOT e Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida
La Nissan Ariya NISMO non è solo veloce, ma anche sicura. Il pacchetto di assistenza alla guida include:
- ProPILOT Assist con guida autonoma di Livello 2.
- Cruise control adattivo con mantenimento di corsia.
- Frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni.
- Monitoraggio angolo cieco e assistenza al cambio corsia.
- Sistema di parcheggio automatico.
Prezzo e Disponibilità
La Nissan Ariya NISMO è già disponibile sul mercato italiano al prezzo di 65.850 euro, in un unico allestimento full optional. Per l’Italia, è stata riservata l’esclusiva colorazione NISMO Stealth Grey, che enfatizza l’anima sportiva di questo rivoluzionario SUV elettrico.
Leave a Reply
View Comments