🔥 Lexus RC F LMGT3 vince in Brasile: batte tutti alla 6 Ore di San Paolo! 🏁🇧🇷

87 LOPEZ José María (arg), SCHMID Clemens (aut), UMBRARESCU Razvan (rou), Akkodis ASP Team, Lexus RC F GT3 #87, LM GT3, victory during the Rolex 6 Hours of Sao Paulo 2025, 5th round of the 2025 FIA World Endurance Championship, from July 11 to 13, 2025 on the Interlagos Circuit in Sao Paulo, Brazil - Photo Xavier Bonilla / DPPI

Lexus schiaccia il WEC a Interlagos: prima storica vittoria con la RC F LMGT3!

A qualcuno potrebbe suonare strano. Lexus? Quella delle berline di lusso con sedili in pelle traforata e silenzio da camera anecoica? E invece sì, Lexus adesso vinc(e) anche nel tempio del rumore, delle staccate assassine e delle notti insonni in box saturi di benzina: il World Endurance Championship, signore e signori.

Nella 6 Ore di San Paolo 2025, sul mitico circuito di Interlagos, la Lexus RC F LMGT3 #87 del team AKKODIS ASPha finalmente sfondato il muro e portato a casa la sua prima, epica vittoria nella categoria LMGT3 del WEC. Una prestazione che sa tanto di messaggio ai mostri sacri del motorsport: Lexus c’è. E fa sul serio. 🏆

🇯🇵 Tecnologia Lexus, artigli affilati: la RC F LMGT3 fa il botto

È la prima vittoria? Sì. È un caso? Manco per sogno. La RC F LMGT3 ha iniziato a farsi notare già al debutto nel 2024, migliorando gara dopo gara, pole dopo pole, podio dopo podio. Adesso, la svolta: vittoria netta con 37,7 secondi di distacco sugli inseguitori. Tradotto: Lexus ha non solo vinto… ha umiliato.

I tre piloti a bordo della #87? Un mix esplosivo:

  • 🇷🇴 Petru Umbrarescu, il razzo rumeno
  • 🇦🇹 Clemens Schmid, gelo austriaco e piedi di piombo
  • 🇦🇷 José María López, ex campione a Le Mans con Toyota Gazoo Racing

Un terzetto che ha preso in mano la gara dal primo stint e non ha mai mollato. Dietro, la “gemella” RC F LMGT3 #78con Arnold Robin, Finn Gehrsitz e Yuichi Nakayama ha chiuso quinta, sfiorando la doppietta. Ma che ritmo, ragazzi.

🏎️ Una coupé da salotto? No: un’arma da Endurance

Questa RC F LMGT3 sarà anche derivata dalla RC F di serie, ma qui parliamo di un’auto affilata come un bisturi giapponese, omologata FIA e scolpita per resistere al massacro delle gare da 6, 12 e 24 ore.

Il lavoro del team AKKODIS ASP, passo dopo passo, ha trasformato un’outsider in una bestia da podio. Hanno fatto il lavoro sporco, hanno ottimizzato tutto: assetti, affidabilità, consumi. E oggi raccolgono il frutto.

🇺🇸 Prossimo round: Circuit of the Americas, Austin. Lexus vuole il colpaccio

Grazie a questo successo, Lexus ora si issa al quarto posto nel campionato LMGT3 WEC, ma attenzione: la stagione è ancora lunga, e ci sono tre round rimanenti. Il prossimo? Il 7 settembre, Circuit of the Americas in Texas. Tracciato tosto, curve cieche, rettilinei da brivido: il palcoscenico perfetto per chi vuole salire sul tetto del mondo endurance.

💥 Il messaggio è chiaro: Lexus non è più solo lusso. È anche performance. E da adesso… anche vittoria.

Chi si ostina a vederla solo come un marchio da manager con lo smartphone nel taschino… si metta comodo. Perché il rombo del futuro ha una nuova voce. E parla giapponese. Con accento argentino, romeno e austriaco.

La RC F LMGT3 ha vinto. E non sarà l’ultima volta. 💪🔥