E quando pensi di aver visto tutto… arriva lei, la colossale sorpresa di ICH-X
La ICH-X K3 non è un SUV. È un’entrata a gamba tesa nel segmento dei giganti, un “levati di mezzo” lanciato in piena faccia ai marchi blasonati che pensano di avere il monopolio del fuoristrada premium.
Marchio DR, piattaforma Jetour, ma anima da bestia vera: dimensioni monolitiche, tecnologica fino all’eccesso, motori turbo che spingono come un calcio nel petto e una filosofia chiara: potenza, comodità, brutalità controllata.
E, soprattutto: 4×4 real-time che non è marketing, ma muscoli veri.
ICH-X K3: dati tecnici che non chiedono permesso
Bi-fuel, 238 cavalli e un Haldex che fa il lavoro sporco
La versione che abbiamo maltrattato negli ultimi giorni — e che ha tenuto botta come un mulo da guerra — è la bi-fuel benzina/GPL.
Il cuore è un 2.0 turbo da 238 CV e 375 Nm, iniezione diretta, distribuzione a catena.
Una ricetta semplice: potenza e coppia subito, sempre.
Il cambio? Un doppia frizione a 7 rapporti che lavora velocemente e senza scuse.
La trazione? Real-Time 4WD con centrale Haldex, che non devi pregare: sente, decide e sposta trazione prima ancora che tu possa dire “ops”.
La manopola sul tunnel sembra quella di un aereo:
- Eco
- Normal
- Sport
e poi… Normal, Neve, Fango, Sabbia, Pietra, X
Una palette completa per passare da pendolare a scalatore di montagne senza cambiare auto né filosofia di vita.
Dimensioni titaniche e interni da lounge bar
Quando il design ti urla “sono enorme, rispettami” e gli interni ti accarezzano l’ego
Lunga 4,78 m, larga 2,07 m, alta 1,89 m.
Passo di 2,80 m e 22 cm di luce da terra.
Peso pieno carico: 2255 kg — praticamente una piccola abitazione con le ruote.
Angolo d’attacco 20°, uscita 30°.
Serbatoio benzina 70 litri, GPL 52 litri.
Tradotto: fai mille km senza fermarti… a meno che tu non sia ossessionato dal caffè.
Gli interni sono una dichiarazione di guerra ai premium europei:
- Pelle e pelle scamosciata
- Sedili ventilati e riscaldati
- Regolazioni elettriche
- Supporto lombare
- Memorie
- Volante regolabile in altezza e profondità, rivestito bene e pieno di funzioni
- Tetto panoramico apribile
- Stereo Sony con subwoofer
- Ricarica wireless raffreddata (sì, raffreddata)
- Display centrale da 16 pollici e quadro da 10 pollici
Tutto di serie.
Ripeto: tutto. Di. Serie.
E poi ci chiediamo perché questa cosa stia facendo tremare qualche marchio europeo…
La guida: sorprendentemente vellutata… e dannatamente efficace
Sontuosa in viaggio, cattiva quando serve, capace ovunque
L’abbiamo portata ovunque:
autostrade, statali, campagne ungheresi, terreni molli autunnali, tratti veloci e tratti indecenti.
La K3 ha risposto sempre allo stesso modo: con calma, autorità e un filo di sana arroganza.
È comoda, stabile, solida.
Lo sterzo è assistito bene, il cambio non sbaglia un colpo, la trazione lavora in silenzio.
Consumi? Per un bestione così… sorprendenti: circa 10 l/100 km nella nostra esperienza.
Il vero neo? L’indicatore GPL poco comunicativo: l’autonomia segnala solo la benzina e per il gas devi affidarti alle quattro luci stile “mistero della fede”.
Conclusione: un SUV incredibilmente completo, e a un prezzo che fa rumore
La ICH-X K3 è una provocazione su ruote.
È grande, iper-accessoriata, potente, comoda.
Costa circa 45.000 euro, praticamente il prezzo di un C-SUV europeo… ma qui prendi un mastodonte full-optional che non ha paura di nessun terreno.
Se il mercato europeo non la prende sul serio… è solo perché ancora non l’ha guidata.

















Leave a Reply
View Comments