
Il Ford Ranger, da tempo simbolo di robustezza e versatilità nel segmento dei pick-up, si rinnova nel 2025 con importanti aggiornamenti che ne esaltano potenza, tecnologia e capacità off-road. In questo articolo scopriamo tutte le novità del nuovo Ranger: design, motori e dotazioni.
Design rinnovato e funzionalità migliorate del Ford Ranger 2025

Il Ford Ranger 2025 presenta un design esterno aggiornato che combina estetica moderna e funzionalità. La nuova griglia anteriore e i fari a LED conferiscono al veicolo un aspetto più aggressivo e contemporaneo.
Le linee scolpite della carrozzeria migliorano l’aerodinamica e sottolineano la robustezza tipica del pick-up americano.
All’interno, l’abitacolo è stato riprogettato per offrire maggiore comfort e praticità, con materiali di qualità superiore e un layout intuitivo dei comandi.
Il display centrale touchscreen, disponibile fino a 12 pollici, integra il sistema SYNC 4, offrendo connettività avanzata e facilità d’uso.
Motorizzazioni potenti ed efficienti

La gamma motori del nuovo Ranger è stata ampliata. Accanto ai noti diesel EcoBlue da 2,0 litri, arriva la versione ibrida plug-in (PHEV).
Questa abbina il motore benzina EcoBoost 2.3 litri a un motore elettrico, per una potenza complessiva di 279 CV e 690 Nm di coppia.
L’autonomia in modalità full electric raggiunge i 50 km, ideale per l’uso urbano a zero emissioni. La ricarica completa avviene in meno di quattro ore tramite wallbox.
Capacità off-road e tecnologie avanzate

Il Ranger 2025 mantiene intatta la sua anima off-road. La versione Raptor è spinta da un V6 EcoBoost biturbo da 3.0 litri e offre prestazioni elevate su ogni tipo di terreno.
Trazione integrale, sospensioni rinforzate e assetto rialzato permettono al Ranger di affrontare anche le condizioni più impegnative.
Le modalità di guida selezionabili ottimizzano la risposta del veicolo su superfici sabbiose, rocciose o fangose.
Sicurezza e assistenza alla guida del Ford Ranger 2025
Ford ha integrato nel nuovo Ranger i più moderni sistemi di assistenza alla guida, tra cui:
- Cruise control adattivo
- Mantenimento della corsia
- Monitoraggio dell’angolo cieco
- Riconoscimento dei segnali stradali
La struttura rinforzata e i sistemi di sicurezza passiva garantiscono massima protezione per tutti gli occupanti.
Prezzi e Allestimenti del Ford Ranger 2025
Il nuovo Ford Ranger 2025 sarà disponibile in diverse versioni, pensate per soddisfare sia i professionisti che gli appassionati di off-road.
Allestimenti principali:
- – Ranger XL – Versione entry-level, ideale per l’uso lavorativo
- – Ranger XLT – Equipaggiamento più ricco, adatto anche per il tempo libero
- – Ranger Wildtrak – Il giusto compromesso tra comfort e sportività
- – Ranger Raptor – La versione più estrema, pensata per l’off-road ad alte prestazioni
Fascia di prezzo indicativa:
- – Ranger XL: da circa 37.500 €
- – Ranger XLT: da circa 43.000 €
- – Ranger Wildtrak: da circa 51.000 €
- – Ranger Raptor: da circa 67.000 €
- – Ranger Plug-in Hybrid: da oltre 55.000 € (prezzi indicativi)
Conclusioni
Il Ford Ranger 2025 si conferma un punto di riferimento tra i pick-up, combinando prestazioni, tecnologia e sicurezza. Con la nuova versione ibrida plug-in e la leggendaria capacità off-road, il Ranger è pronto per qualsiasi sfida: dalla città al fuoristrada più estremo.
Leave a Reply
View Comments