🚙 Dacia Bigster: SUV C-SUV con spazio da furgone e intelligenza da astronauta 🚀

Se pensi ancora che Dacia significhi “essenziale” nel senso triste del termine, è ora che ti svegli dal letargo. Perché Dacia Bigster non solo riscrive le regole del segmento C-SUV, ma lo fa con una modularità da architetto giapponese, un bagagliaio da trasloco e uno spazio interno da prima classe. Il tutto, ovviamente, a prezzo Dacia. Boom. 💣

🧱 Costruita sulla CMF-B, ma con un’anima XXL

Bigster nasce sulla stessa piattaforma CMF-B che ha già dato i natali a modelli solidi come Duster e Jogger. Ma qui si fa sul serio: l’isolamento acustico migliora, le finiture salgono di livello, e il comfort… è da “ma siamo sicuri che è una Dacia?” 😮

C’è il parabrezza acustico, vetri più spessi, climatizzatore bi-zonabocchette d’aria posteriori e sedili con regolazione lombare pure per il passeggero. Il risultato? Ti fai Roma–Stoccolma senza rimpiangere la Business Class.

👑 Spazio? Una reggia su ruote

Bigster è il nuovo metro di paragone per lo spazio nel C-SUV. Letteralmente.

  • 5 adulti comodi, nessuno con le ginocchia sotto il mento
  • Altezza da terra generosa davanti e dietro
  • Più spazio per le gambe dietro di qualunque altro C-SUV
  • Bagagliaio da 702 litri VDA, ovvero: addio trolley, benvenuto armadio
  • Lunghezza massima di carico? 2,7 metri. Cioè ci puoi dormire dentro. O traslocare tua suocera (con valigia inclusa) 😏

🔄 Modularità da manuale IKEA (ma senza bestemmie)

Bigster ti dà tutto quello che non sapevi di volere da un SUV:

  • Sedili posteriori 40/20/40: porti lo snowboard, il cane e due amici. Tutti felici.
  • Il bracciolo centrale? Diventa supporto smartphone e doppio porta-bibita. Il comfort diventa funzionale. 🍹📱
  • Easy Fold: due leve nel bagagliaio, un gesto, e gli schienali si ripiegano da soli. Magia? No, Dacia.
  • Tappetino di gomma arrotolabile per proteggere il piano di carico: cinghiali, sabbia, trapani… portaci dentro quello che ti pare.
  • Boot Organizer: ti dice cosa puoi caricare e dove. Come avere Marie Kondo nel bagagliaio. 🧠

🤔 Ma è ancora una Dacia?

Sì. Con tutta l’intelligenza, la funzionalità e la filosofia concreta che ha reso Dacia un caso industriale. Ma adesso anche con una cura dei dettagli, una versatilità e una presenza su strada da spaventare SUV da 40.000 euro.

Dacia Bigster non ti chiede di scegliere tra città e montagna, tra viaggi in famiglia e trasporti impossibili. Ti dice solo una cosa: “Sali. Ci penso io.”

Bigster è la risposta Dacia alla domanda: “Posso avere tutto in un SUV e pagare poco?” – Sì. E pure bene. 💥