35 anni fa finiva un’era. Oggi, ne inizia una nuova. A batterie. ⚡🚗
DAI GIORNI DELLA 2CV A OGGI: IL VIAGGIO POPOLARE DI CITROËN CONTINUA CON LA NUOVA C3
Era il 27 luglio 1990. In Portogallo, nello stabilimento di Mangualde, l’ultima 2CV veniva salutata con lacrime e fanfare. Oggi, 35 anni dopo, Citroën non solo non ha tradito il proprio DNA: lo ha elettrificato. E lo ha fatto con una botta di stile, pragmatismo e… record. 💥
Perché C3, con oltre 5,6 milioni di unità vendute, è diventata la regina assoluta delle compatte. E nel 2025 ha messo in fila tutti:
🥇 Auto più venduta in Italia a benzina.
⚡ Leader nel segmento delle elettriche compatte.
🔌 E lo fa senza snobismi green, ma con l’anima ribelle di una 2CV rediviva.
🛠️ 2CV: LA RIVOLUZIONE VERA, QUELLA PER TUTTI
La 2CV era l’auto dei contadini con lo zoccolo, della Francia rurale che diventava urbana, del comfort sopra la velocità. Era anticonformista, geniale nella sua bruttezza, immortale nel suo spirito. E se oggi la celebriamo, è perché quella filosofia vive ancora, sotto una carrozzeria più aerodinamica, in mezzo a un cruscotto digitale e a un motore che non beve più benzina, ma elettroni.
E sai chi c’era dietro al suo cuore meccanico? Un italiano, Walter Becchia, emigrato, antifascista e geniale, che trasformò il motore di una moto rotta in una leggenda bicilindrica da 375 cc. Ciao Ferrari, qui si vola bassi ma si vola liberi. 🕊️
🚀 NUOVA C3: IL DNA POP SI FA SILENZIOSO (MA SCATTA)
Citroën oggi guarda avanti senza dimenticare. La ëC3 arriva con:
- Fino a 440 km di autonomia urbana,
- Ricarica all’80% in 26 minuti,
- Un prezzo popolare,
- E un design che, diciamolo, sta una bomba.
E non solo:
- La versione PureTech 100 continua a macinare chilometri per chi vuole ancora il rombo sotto al piede;
- L’ibrida Hybrid 100 e-DCS6 è la via di mezzo perfetta tra risparmio e dolcezza di guida;
- La C3 Van? Per i professionisti che vogliono un mezzo serio senza sembrare usciti da un’officina del ’98. 😎
💡 DOVE ANDIAMO, NON SERVONO PIÙ LE CHIAVI
Oggi Citroën gioca ancora lo stesso gioco: rendere la mobilità accessibile. Ma stavolta lo fa con intelligenza artificiale, infotainment intuitivo, ChatGPT a bordo (oh yes!) e comfort che farebbe impallidire anche le DS degli anni d’oro. 🧠🎯
Elettrica? Sì. Democratica? Sempre. Francese? Oui, ma con dentro un po’ di Monferrato (grazie Becchia), un po’ di Bertoni, un sacco di futuro.
🔋 DALLO ZOCCOLO AL FAST CHARGE: STESSA ANIMA, NUOVA ERA
Citroën non ha mai fatto auto da fighetti. Ha sempre fatto auto per la gente, che poi diventano fighe per osmosi culturale.
Oggi con la nuova C3, il pop entra nell’era elettrica senza perdere una briciola di identità.
E sì, continua a essere più avanti di tutti. Con leggerezza. Con stile. Con intelligenza.
Come una 2CV che non puzza più di benzina, ma profuma di futuro. 🌀


Leave a Reply
View Comments