BIT 2025: La Fiera del Turismo che Disegna il Futuro del Settore

BIT 2025

L’appuntamento con BIT – Borsa Internazionale del Turismo – torna nel 2025 con un’edizione ancora più ricca di opportunità, innovazioni e visioni strategiche per il settore. Dal 9 all’11 febbraio, Fiera Milano a Rho diventerà il palcoscenico per aziende, operatori e viaggiatori, offrendo un’esperienza immersiva tra digitalizzazione, sostenibilità ed esperienzialità.

Quest’anno la manifestazione si presenta con un layout rinnovato, garantendo maggiore fluidità e un accesso più lineare tra le aree tematiche: Leisure, che abbraccia le destinazioni italiane e internazionali; BeTech, dedicata alle tecnologie innovative nel turismo; e la sezione rinnovata di Hospitality, che ospiterà le più importanti catene alberghiere, boutique hotel e operatori del settore.

Un’attenzione particolare sarà riservata ai viaggiatori più giovani, in particolare alla Gen Z, con un palinsesto di eventi dal forte impatto social e contenuti pensati per ingaggiare una nuova generazione di turisti sempre più connessa e attenta alla personalizzazione dell’esperienza di viaggio.


Un Mosaico di Destinazioni: Dall’Italia al Mondo

La sezione Leisure Italia vedrà una partecipazione capillare delle regioni italiane, da nord a sud:

  • Friuli Venezia Giulia, con le sue Dolomiti e città storiche;
  • Lombardia e Veneto, con un’offerta che spazia tra cultura e natura;
  • Puglia e Sicilia, simboli del turismo enogastronomico e marittimo.

L’area internazionale sarà altrettanto ricca, con destinazioni emergenti e consolidate:

  • Mete emergenti: Armenia, Romania, Algeria, Camerun, Uganda, Mongolia, Uzbekistan e Vietnam;
  • Destinazioni a breve e medio raggio: Croazia, Paesi Bassi e Regno Unito;
  • Lungo raggio: Canada, Madagascar, Repubblica Dominicana e Uruguay;
  • Centro America, rappresentato dalla Central America Tourist Agency.

Innovazione e Partnership: Il Futuro del Turismo è Qui

L’innovazione e le partnership strategiche saranno elementi centrali di BIT 2025. Per il secondo anno consecutivo, Federterme sarà presente con Bit Thermalia by Federterme, un’area dedicata al turismo termale e del benessere, mentre collaborazioni di rilievo come Astoi, Fto e Welcome Travel Group arricchiranno l’offerta professionale della fiera.

L’area digitale sarà un polo di attrazione per chi vuole scoprire le ultime soluzioni tecnologiche applicate al turismo. Tra gli espositori si segnalano Blastness, Fareharbor, Full-Price, Helium, Heylight, Revolut e Slope, mentre nel settore assicurativo sarà presente Axa, a conferma dell’importanza della protezione dei viaggiatori.


Formazione e Tendenze: Un’Edizione All’Insegna del Sapere

BIT 2025 non è solo una vetrina commerciale, ma anche un’occasione di aggiornamento e formazione. Il programma Bringing Innovation into Travel offrirà talk e approfondimenti su temi di attualità e futuro nel settore turistico. Tra i macrotemi affrontati:

  • Top Trend: le direzioni del turismo nel 2025;
  • Eco Tourism: sostenibilità e turismo responsabile;
  • Intelligenza Artificiale: l’impatto della tecnologia sulle esperienze di viaggio;
  • Nomadismo digitale: l’evoluzione dal bleisure agli smart worker itineranti;
  • Social Media & Turismo: il ruolo delle piattaforme digitali nella promozione delle destinazioni.

Tra gli argomenti di spicco si discuterà anche di overtourism, grandi eventi e soft skill per gli operatori del settore, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti a chi lavora nel mondo del turismo.


Conclusione: Perché Partecipare a BIT 2025?

BIT 2025 rappresenta un’occasione imperdibile per aziende, enti e professionisti del settore turistico. Che si tratti di scoprire nuove destinazioni, stringere collaborazioni strategiche o aggiornarsi sulle tendenze emergenti, la fiera si conferma il punto di riferimento per chi vuole rimanere competitivo in un mercato in continua evoluzione.

📅 Appuntamento dal 9 all’11 febbraio 2025 a Fiera Milano – Rho: un viaggio tra innovazione, esperienzialità e nuove opportunità di business.